LA MIA CUCINA NATURALE
Onorare se stessi è un grande compito, così diceva Pitagora, grande Maestro nei suoi versi immortali che illuminò tutta la cultura umana dal VI secolo a.C. ad oggi. Apprendere, imparare e lasciarsi guidare alla scoperta dei concetti, idee e sensazioni che rieccheggiano da 25 secoli e poterli trasmettere con la filosofia del mangiar bene e star bene, ne fanno della cucina raw la propria ambasciatrice. Il crudismo è uno stile di vita che promuove un'alimentazione sana e naturale, nutrirsi in questa maniera garantisce un apporto di vitamine, minerali e proteine non alterati da processi di cottura, quindi più facilmente assimilabili dal nostro organismo, stimola la digestione, disintossica e mantiene le corrette funzioni dell'organismo. Nello specifico, la filosofia del crudismo prevede l'utilizzo di frutta, verdure, cereali e semi coltivati in maniera bio, sinergica o a lotta integrata. Questi ingredienti vengono utilizzati per preparare succhi, frullati, creacker, hamburger, spaghetti, tacos, dolci e tante altre appetitose ricette senza distruggere gli enzimi e lasciando inalterate tutte le qualità nutrizionali. Gli ingredienti infatti, non vengono sottoposti a calore superiore ai 43 gradi C. Sono invece utilizzate la germogliazione, la fermentazione, l'essicazione e la marinatura. L'innovazione, poi, e la creatività racchiudono tutto il percorso per portare a tavola piatti che nutrono il nostro star bene, lo dobbiamo a noi stessi e all'ambiente che ci circonda.
Le nuove tendenze della ristorazione richiedono sempre più conoscenza e avanguardia. Offro la possibilità di sperimentare nuove ed interessanti soluzioni in ambito vegetale a professionisti che desiderano crescere e acquisire nuove conoscenze in ambito vegan e crudista.
Partecipo all’organizzazione e alla preparazione di piatti appositamente studiati per gli sportivi includendo anche un’alimentazione vegan e raw vegan, fornendo soluzioni alternative ed innovative.
Desideri saperne di più?
Richiedi maggiori informazioni
Sono uno Chef che studia piatti vegani, onnivori e crudisti concepiti espressamente per il mondo sportivo in linea con le dinamiche ed esigenze nutrizionali del momento, unendo a tale scopo valide alternative alla normale alimentazione sportiva. La mia esperienza lavorativa si basa sulla ricerca e l'attenzione verso tutto ciò che riguarda la gestione dei giocatori durante l'arco della loro giornata, nei ritiri, nel pre e post gara, durante le partite. Il mio percorso nel mondo sportivo è iniziato con la società Udinese Calcio, portando in essa innovazione e ottimi risultati in coordinazione con lo staff medico. All'estero ho collaborato con lo Spartak Mosca dove ho riscontrato una grande attenzione sull'alimentazione sportiva e su coloro che apportano esperienza ed innovazione.
Plant-based - cosa significa questa parola che ultimamente viene messa in risalto nella cucina vegetale? Essa racchiude in due semplici parole la filosofia della dieta vegana e dei suoi fondamenti. Gli ingredienti che vengono usati per appropriarsi di questa terminologia provengono da coltivazioni biologiche, sinergiche o a lotta integrata, o semplicemente dal nostro orto che da quest'anno ci fornisce alcuni dei nostri ingredienti senza usare trattamenti. La natura scandisce i nostri ritmi ed è la prima fonte di ispirazione nel rispetto dei suoi colori, delle sue forme e delle sue stagioni. Fondamentalmente i piatti che vengono proposti ripropongono la ricerca del buono, della semplicità, del mangiar sano per mantenersi in buona salute ed in armonia con se stessi.